L'Editoriale

L'Editoriale

Periodico indipendente a distribuzione gratuita
ti trovi in: home » articoli » Cultura » TSA, LA STAGIONE TEATRALE…
 

All'interno

  • Archivio Numeri
    • In Copertina
    • Primo piano
    • Comune
    • Provincia
    • Regione
    • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Sport
    • Economia
    • Politica
    • Cultura
    • Edizione Straordinaria
tutti gli articoli

Cultura e Turismo

  • "Musica e Architettura", jazz con Maria Pia de Vito al Castello Rivera
  • "Camminiamo la biodiversità" sul massiccio del Velino Sirente
  • Strano Film Festival, selezionati 29 film da 13 Paesi diversi
tutti gli articoli

A ruota libera...

Sede unica, la cittadinanza va consultata.... Conservazione del territorio. Con questo impegno sonoro in campagna elettorale, Cialente promise…
archivio

Segnala!

Se vuoi segnalare notizie scrivici all'indirizzo e-mail
redazione@leditoriale.com
Cultura

TSA, LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA HA GIA' REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO.DOMANI, L'INAUGURAZIONE


stampa pagina 17 novembre 2011

Disco Risorgimento

Tutti venduti gli abbonamenti disponibili per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal Teatro Stabile d'Abruzzo in collaborazione con l'Associazione Teatrale Abruzzese e Molisana, un successo che risponde e conferma il motto che ha fatto da bandiera alla campagna abbonamenti "Cultura: la risorsa del nostro territorio". Il cartellone che vede ospiti grandi nomi del teatro italiano prende il via venerdì 18 novembre alle ore 21,00 nell'Auditorium della Scuola della Guardia di Finanza con il debutto di "Disco Risorgimento", spettacolo che ha ricevuto la medaglia d'onore dalla Presidenza della Repubblica per l'alto valore patriottico e celebrativo dell'Unità d'Italia.
Un insolito mix tra storia e musica per raccontare l'amore per la patria del 43enne Giuseppe Mazzini e le eroiche gesta di Garibaldi, Mameli e tanti giovani patrioti italiani che oggi più che mai andrebbero riscoperti e studiati con la giusta passione.
Protagonista ed ideatore dello spettacolo un irresistibile e vigoroso Edoardo Sylos Labini, con lui in scena il dj Aprea, la cantante Elisa Santarossa e l'attrice Melania Maccaferri, la regia è di Alessandro D'Alatri, in questi giorni in scena al Piccolo di Milano con la produzione del TSA "Scene da un matrimonio".
Il "DiscoTeatro" è un'innovativa formula di intrattenimento teatrale che Edoardo Sylos Labini sperimenta da anni; la mediazione tra letteratura e musica elettronica diventa un insolito e stimolante ripasso della nostra storia nazionale.
Il linguaggio dei computer, esaltato dalla recitazione di un attore, dalla voce di una cantante e dalle dirompenti sonorità di un dj farà da contrappunto alle appassionanti gesta del popolo italiano che nella metà dell'Ottocento fu protagonista della pagina più gloriosa della propria storia.
È il 1848, la rivoluzione infiamma l'Italia. Milano insorge contro la dominazione austriaca. In soli cinque giorni un popolo conquista la libertà, scoppia la prima guerra d'indipendenza, nasce una nazione che infuoca gli animi e i cuori di tanti giovani arrivati da ogni parte della penisola. Tra loro c'è anche Giuseppe Mazzini, Padre di quegli ideali di patria.
Dal ricordo delle gloriose barricate di Milano fino ad arrivare, qualche mese dopo, alla straordinaria parentesi della Repubblica Romana abbattuta vigliaccamente dalle truppe francesi, Mazzini ci farà rivivere appassionatamente questi episodi eroici del Risorgimento, rileggendo Foscolo, Manzoni, Dante, le lettere di Garibaldi ad Anita. E come piattaforma inconscia delle sue speranze, le musiche di Verdi cantate da una patriota e mixate da un dj che accompagnano la corrispondenza con una donna amata, lacerata dalle sconfitte ed esaltata dalle vittorie: Italia.




  • Tweet

Il pungiglione

Che fine hanno fatto gli archivi della città dopo il sisma? I documenti storici della città dell'Aquila, atti pubblici, delibere di Consiglio e di Giunta, concessioni edilizie ed urbanistiche sono ancora abbandonati a Palazzo Margherita e…

Taccuino

  • Nessun appuntamento presente.
tutti gli appuntamenti

News

  • MuNDA, orari ed eventi per luglio ed agosto
  • Perdonanza 2018, pubblicato l'avviso per selezionare i figuranti del corteo
  • Rifugi aperti del Mediterraneo, sabato e domenica nei rifugi appenninici
  • Urban Center, eletti Comitato Probiviri e Collegio Revisori
  • Forninfesta con Slow Food L'Aquila, a Pianelle sabato e domenica
  • Diritto allo studio, rimborsi per l'acquisto di libri
  • Suore Celestine, dai Lions un pianoforte per le Filippine
tutte le news

I nostri video

  • play Le modalità di voto
  • play Lavori a Murata Gigotti
tutti i video
Direttore Responsabile: Giuseppe Vespa
Autorizzazione Tribunale di L'Aquila del 13/8/92, reg. giornali n°293
Direzione e amministrazione: 67100 L'Aquila, via del Malepasso 10/A.
Tel. e Fax 0862 405082 - Cell. 3476588525
E-mail vespagiuseppe@aruba.it
credits