L'Editoriale

L'Editoriale

Periodico indipendente a distribuzione gratuita
ti trovi in: home » articoli » Regione » ALLUVIONE 2011, A TERAMO…
 

All'interno

  • Archivio Numeri
    • In Copertina
    • Primo piano
    • Comune
    • Provincia
    • Regione
    • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Sport
    • Economia
    • Politica
    • Cultura
    • Edizione Straordinaria
tutti gli articoli

Cultura e Turismo

  • "Musica e Architettura", jazz con Maria Pia de Vito al Castello Rivera
  • "Camminiamo la biodiversità" sul massiccio del Velino Sirente
  • Strano Film Festival, selezionati 29 film da 13 Paesi diversi
tutti gli articoli

A ruota libera...

Sede unica, la cittadinanza va consultata.... Conservazione del territorio. Con questo impegno sonoro in campagna elettorale, Cialente promise…
archivio

Segnala!

Se vuoi segnalare notizie scrivici all'indirizzo e-mail
redazione@leditoriale.com
Regione

ALLUVIONE 2011, A TERAMO PRONTI PER EROGARE I CONTRIBUTI


stampa pagina 25 luglio 2012

Valter Catarra Valter Catarra

Il presidente della Provincia di Teramo Valter Catarra, nella veste di commissario delegato all'alluvione, ha costituito la struttura commissariale prevista dall'ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Protezione Civile, per la gestione e l'erogazione dei fondi per l'alluvione del marzo 2011. La struttura e' costituita da tecnici e dipendenti della Provincia e della Regione ed e' a costo zero. Entro i primi giorni di agosto sara' rimesso il piano degli interventi realizzati dagli enti locali nella fase di prima emergenza e per questo ha convocato una riunione con i sindaci che si svolgera' nella Sala Consiliare della Provincia, il prossimo 31 luglio alle ore 15. I contributi saranno erogati, nei limiti del finanziamento concesso pari a 25 milioni di euro (20 milioni Par-Fas 2000-2006 e 5 milioni Fondo Protezione Civile) sulla base di una "rendicontazione e attestazione della sussistenza del nesso di causalita' fra l'evento calamitoso e il danno" cosi' come recita il comma 4 del provvedimento emesso dal Capo dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli.




  • Tweet

Il pungiglione

Che fine hanno fatto gli archivi della città dopo il sisma? I documenti storici della città dell'Aquila, atti pubblici, delibere di Consiglio e di Giunta, concessioni edilizie ed urbanistiche sono ancora abbandonati a Palazzo Margherita e…

Taccuino

  • Nessun appuntamento presente.
tutti gli appuntamenti

News

  • MuNDA, orari ed eventi per luglio ed agosto
  • Perdonanza 2018, pubblicato l'avviso per selezionare i figuranti del corteo
  • Rifugi aperti del Mediterraneo, sabato e domenica nei rifugi appenninici
  • Urban Center, eletti Comitato Probiviri e Collegio Revisori
  • Forninfesta con Slow Food L'Aquila, a Pianelle sabato e domenica
  • Diritto allo studio, rimborsi per l'acquisto di libri
  • Suore Celestine, dai Lions un pianoforte per le Filippine
tutte le news

I nostri video

  • play Le modalità di voto
  • play Lavori a Murata Gigotti
tutti i video
Direttore Responsabile: Giuseppe Vespa
Autorizzazione Tribunale di L'Aquila del 13/8/92, reg. giornali n°293
Direzione e amministrazione: 67100 L'Aquila, via del Malepasso 10/A.
Tel. e Fax 0862 405082 - Cell. 3476588525
E-mail vespagiuseppe@aruba.it
credits