L'Editoriale

L'Editoriale

Periodico indipendente a distribuzione gratuita
ti trovi in: home » articoli » Comune » PRESENTAZIONE NUOVO SITO…
 

All'interno

  • Archivio Numeri
    • In Copertina
    • Primo piano
    • Comune
    • Provincia
    • Regione
    • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Sport
    • Economia
    • Politica
    • Cultura
    • Edizione Straordinaria
tutti gli articoli

Cultura e Turismo

  • "Musica e Architettura", jazz con Maria Pia de Vito al Castello Rivera
  • "Camminiamo la biodiversità" sul massiccio del Velino Sirente
  • Strano Film Festival, selezionati 29 film da 13 Paesi diversi
tutti gli articoli

A ruota libera...

Sede unica, la cittadinanza va consultata.... Conservazione del territorio. Con questo impegno sonoro in campagna elettorale, Cialente promise…
archivio

Segnala!

Se vuoi segnalare notizie scrivici all'indirizzo e-mail
redazione@leditoriale.com
Comune

PRESENTAZIONE NUOVO SITO THALES ALENIA SPACE, CIALENTE: "IMPORTANTE SEGNALE DI RINASCITA"


stampa pagina 21 luglio 2009

Massimo Cialente Massimo Cialente

"Un progetto di sviluppo strategico per la rinascita della città". Con queste parole il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente ha commentato la presentazione, da parte del gruppo Thales Alenia Space, del nuovo stabilimento aquilano, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamani.
"Una realtà come Thales Alenia, - ha dichiarato Cialente - che rappresenta un'eccellenza nei settori della tecnologia e dell'ingegneristica, annuncia oggi di voler ricostruire lo stabilimento aquilano, dando nuova linfa all'economia dell'intero comprensorio e salvaguardando un elemento fondamentale per il futuro della città, quello dell'occupazione. Un progetto ambizioso nato proprio nelle ore drammatiche seguite al sisma del 6 aprile ".
"Un segnale importante - ha proseguito Cialente - che restituisce fiducia e dà basi concrete per pianificare l'economia e la capacità produttiva del territorio. Grazie alla specializzazione nella produzione di antenne satellitari, che ne fanno un polo di eccellenza, possiamo dire davvero che, oggi, "L'Aquila tornerà a volare su tutto il mondo". Questa realtà, insieme con il piano strategico per l'economia che stiamo elaborando con il ministro dell'Economia Giulio Tremonti e con l'Ocse, e con la costituzione della "Joint research lab" che vede la collaborazione tra Thales Alenia e l'Università dell'Aquila, rappresentano infatti i primi segnali della nuova città che si vuole disegnare per il futuro."
Viva soddisfazione è stata inoltre espressa dal sindaco per la presenza del presidente dell'Agenzia spaziale italiana, ingegner Enrico Saggese , "che ha risposto positivamente - ha dichiarato Cialente - alla mia proposta di istituire una struttura dell'Agenzia spaziale all'Aquila, rafforzando la vocazione in ambito tecnologico e aerospaziale del nostro territorio".
"A questo punto - ha concluso Cialente - diventa fondamentale portare avanti una battaglia che ci vede da tempo in prima linea, vale a dire portare a soluzione l'annosa vicenda Aquila Sviluppo - Finmek solutions, dal momento che vi sono aziende costrette a tenere il personale in cassa integrazione e realtà produttive che vorrebbero installarsi all'Aquila, ma non possono, per mancanza di spazi. Un impegno che ho preso da tempo e che sto portando avanti presso il Ministero dello Sviluppo".
Nel ringraziare il management Thales Alenia, Cialente ha infine sottolineato l'impegno reale, da parte del gruppo, per l'incentivazione e la riqualificazione del comparto occupazionale, grazie all'annuncio, da parte della stessa dirigenza Thales Alenia, di mantenere i livelli occupazionali e alla dichiarata volontà di riprendere l'attività già dal mese di ottobre, con il ritorno al lavoro di due terzi dei dipendenti del sito aquilano.
Un ringraziamento particolare è stato espresso dal sindaco a tutti i lavoratori dello stabilimento aquilano, attualmente dislocati per la maggior parte nella sede di Roma, "che - ha affermato Cialente - si stanno sottoponendo da mesi a viaggi quotidiani per salvaguardare questa realtà occupazionale e questa specializzazione tutta aquilana nell'ambito dell'alta tecnologia".




  • Tweet

Tags associati all'articolo: terremoto, lavoro



Il pungiglione

Che fine hanno fatto gli archivi della città dopo il sisma? I documenti storici della città dell'Aquila, atti pubblici, delibere di Consiglio e di Giunta, concessioni edilizie ed urbanistiche sono ancora abbandonati a Palazzo Margherita e…

Taccuino

  • Nessun appuntamento presente.
tutti gli appuntamenti

News

  • MuNDA, orari ed eventi per luglio ed agosto
  • Perdonanza 2018, pubblicato l'avviso per selezionare i figuranti del corteo
  • Rifugi aperti del Mediterraneo, sabato e domenica nei rifugi appenninici
  • Urban Center, eletti Comitato Probiviri e Collegio Revisori
  • Forninfesta con Slow Food L'Aquila, a Pianelle sabato e domenica
  • Diritto allo studio, rimborsi per l'acquisto di libri
  • Suore Celestine, dai Lions un pianoforte per le Filippine
tutte le news

I nostri video

  • play Le modalità di voto
  • play Lavori a Murata Gigotti
tutti i video
Direttore Responsabile: Giuseppe Vespa
Autorizzazione Tribunale di L'Aquila del 13/8/92, reg. giornali n°293
Direzione e amministrazione: 67100 L'Aquila, via del Malepasso 10/A.
Tel. e Fax 0862 405082 - Cell. 3476588525
E-mail vespagiuseppe@aruba.it
credits