L'Editoriale

L'Editoriale

Periodico indipendente a distribuzione gratuita
ti trovi in: home » articoli » Comune » L'INVENZIONE DEL DIRITTO,…
 

All'interno

  • Archivio Numeri
    • In Copertina
    • Primo piano
    • Comune
    • Provincia
    • Regione
    • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Sport
    • Economia
    • Politica
    • Cultura
    • Edizione Straordinaria
tutti gli articoli

Cultura e Turismo

  • "Musica e Architettura", jazz con Maria Pia de Vito al Castello Rivera
  • "Camminiamo la biodiversità" sul massiccio del Velino Sirente
  • Strano Film Festival, selezionati 29 film da 13 Paesi diversi
tutti gli articoli

A ruota libera...

Sede unica, la cittadinanza va consultata.... Conservazione del territorio. Con questo impegno sonoro in campagna elettorale, Cialente promise…
archivio

Segnala!

Se vuoi segnalare notizie scrivici all'indirizzo e-mail
redazione@leditoriale.com
Comune

L'INVENZIONE DEL DIRITTO, UN CONVEGNO SU GROSSI DELLA FONDAZIONE CARISPAQ


stampa pagina 8 febbraio 2018

Paolo Grossi Paolo Grossi

Domani venerdì 9 febbraio 2018, a partire dalle ore 15.00, nella sede della Scuola Allievi e Sovrintendenti della Guardia di Finanza a L’Aquila, si terrà il Convegno “L'invenzione del diritto. Riflessioni sul pensiero di Paolo Grossi” organizzato dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con l'Università degli studi dell'Aquila e con la Scuola Allievi e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.
I saluti iniziali saranno portati dal Comandante della Scuola Gen. di Divisione Gianluigi Miglioli e dal Comandante Generale della Guardia di Finanza Gen. di Corpo d'Armata Giorgio Toschi, cui seguiranno i saluti della Rettrice dell'Università dell'Aquila Prof.ssa Paola Inverardi, del Presidente della Fondazione CarispaqMarco Fanfani e del Presidente Vicario della Corte d'Appello Luigi Catelli.
La presidenza dei lavori del Convegno sarà svolta dal Vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura Giovanni Legnini e le relazioni saranno tenute dal Prof. Fabrizio Marinelli (ordinario di diritto privato nell'Università dell'Aquila), dal dott. Giovanni Mammone (Primo Presidente della Corte di Cassazione), dal dott. Giuseppe Maria Berruti (Commissario Consob) e dal Prof. Fabrizio Politi (ordinario di diritto costituzionale nell'Università dell'Aquila).
Concluderà i lavori del convegno il Prof. Paolo Grossi, oggi Presidente della Corte costituzionale ed uno dei maggiori giuristi viventi.
"È con orgoglio – afferma il presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani - che la nostra Fondazione organizza tale Convegno che approfondisce il pensiero di Paolo Grossi con la partecipazione di autorevoli relatori e che pone quest'oggi L'Aquila in primissimo piano nel panorama giuridico nazionale". "Il convegno – affermano il prof. Fabrizio Politi, presidente dell'Assemblea dei soci della Fondazione Carispaq, ed il prof. Fabrizio Marinelli membro del CdA della Fondazione e che hanno curato l'organizzazione scientifica del Convegno – è un evento di grande riflessione scientifica, grazie alla generosa presenza di autorevoli esponenti dell'attuale dibattito giuridico, ma costituisce anche l'occasione per rendere il dovuto omaggio a Paolo Grossi che è uno dei maggiori Maestri del pensiero giuridico contemporaneo". 

 




  • Tweet

Il pungiglione

Che fine hanno fatto gli archivi della città dopo il sisma? I documenti storici della città dell'Aquila, atti pubblici, delibere di Consiglio e di Giunta, concessioni edilizie ed urbanistiche sono ancora abbandonati a Palazzo Margherita e…

Taccuino

  • Nessun appuntamento presente.
tutti gli appuntamenti

News

  • MuNDA, orari ed eventi per luglio ed agosto
  • Perdonanza 2018, pubblicato l'avviso per selezionare i figuranti del corteo
  • Rifugi aperti del Mediterraneo, sabato e domenica nei rifugi appenninici
  • Urban Center, eletti Comitato Probiviri e Collegio Revisori
  • Forninfesta con Slow Food L'Aquila, a Pianelle sabato e domenica
  • Diritto allo studio, rimborsi per l'acquisto di libri
  • Suore Celestine, dai Lions un pianoforte per le Filippine
tutte le news

I nostri video

  • play Le modalità di voto
  • play Lavori a Murata Gigotti
tutti i video
Direttore Responsabile: Giuseppe Vespa
Autorizzazione Tribunale di L'Aquila del 13/8/92, reg. giornali n°293
Direzione e amministrazione: 67100 L'Aquila, via del Malepasso 10/A.
Tel. e Fax 0862 405082 - Cell. 3476588525
E-mail vespagiuseppe@aruba.it
credits