L'Editoriale

L'Editoriale

Periodico indipendente a distribuzione gratuita
ti trovi in: home » articoli » Comune » DIRITTO DI PROPRIETA'…
 

All'interno

  • Archivio Numeri
    • In Copertina
    • Primo piano
    • Comune
    • Provincia
    • Regione
    • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Sport
    • Economia
    • Politica
    • Cultura
    • Edizione Straordinaria
tutti gli articoli

Cultura e Turismo

  • "Musica e Architettura", jazz con Maria Pia de Vito al Castello Rivera
  • "Camminiamo la biodiversità" sul massiccio del Velino Sirente
  • Strano Film Festival, selezionati 29 film da 13 Paesi diversi
tutti gli articoli

A ruota libera...

Sede unica, la cittadinanza va consultata.... Conservazione del territorio. Con questo impegno sonoro in campagna elettorale, Cialente promise…
archivio

Segnala!

Se vuoi segnalare notizie scrivici all'indirizzo e-mail
redazione@leditoriale.com
Comune

DIRITTO DI PROPRIETA' COOP, IL PASSO POSSIBILE: "ATTI AVVIATI CON CIALENTE"


stampa pagina 9 luglio 2018

Paolo Romano Paolo Romano

Dieci milioni di euro saranno gli utili annunciati dal vicesindaco Liris e derivanti dall’introito del riconoscimento del diritto di superficie in diritto di proprietà delle abitazioni in Cooperativa costruite su aree PEEP.
Piuttosto che fermarsi ad una mera autocelebrazione, l’amministrazione attuale dovrebbe con lungimiranza esporre alla città dove si vorrebbero investire queste risorse, che si tratti di politiche sociali, di sicurezza, di manutenzione stradale o della manutenzione delle aree C.A.S.E. e M.A.P. che solo ieri sono assurte agli onori della cronaca per incuria certificata.
Invece il vicesindaco Liris arriva a dichiarare che nei dieci anni di passata amministrazione di centrosinistra nessuno sia riuscito ad avviare una soluzione per le PEEP a causa della mancanza di accordi interni. Che brutti scherzi giocano le campagne elettorali quando arriva il caldo. Non ci saremmo certi aspettati un ringraziamento all’allora assessore al Patrimonio, Giovanni Cocciante, ma neanche una mistificazione degli atti esistenti; come al solito gli attori mancanti di questa Giunta comunale sono una seria programmazione e dei propri obiettivi da inseguire.
Risultano infatti, a chi volesse consultarli sull’albo pretorio, una serie di atti propedeutici alla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà delle aree PEEP. Sono la delibera di Consiglio Comunale n.48 del 15/6/2014 che stabiliva i criteri e modelli di domanda per cessione in proprietà, la delibera di Giunta Comunale n.369 del 13/9/2016 che forniva al cittadino interessato l’aggiornamento della quantificazione del corrispettivo da pagare al Comune secondo importi stabiliti dall’Agenzia del territorio e la Delibera di Consiglio Comunale n.8 del 20/3/2017 che, definitivamente, stabiliva la rideterminazione del corrispettivo in base all’aggiornamento Istat.
Attraverso la predisposizione di questi atti la precedente amministrazione arrivò alla prima, veramente storica, delibera che riguardava, nella fattispecie, le palazzine A e B della Cooperativa Rolex: era il 22/5/2017 quando è stata approvata in Consiglio Comunale la delibera n.77.
Se il vicesindaco considera la questione delle aree PEEP importante e prioritaria, come dice, avrebbe potuto e dovuto portare gli atti all’attenzione dei consiglieri molto tempo prima, vale a dire a ridosso della loro approvazione, ultimo atto della precedente Giunta, più di 365 giorni fa.





Paolo Romano – capogruppo Il Passo Possibile

Emanuela Iorio – consigliere Il Passo Possibile




  • Tweet

Il pungiglione

Che fine hanno fatto gli archivi della città dopo il sisma? I documenti storici della città dell'Aquila, atti pubblici, delibere di Consiglio e di Giunta, concessioni edilizie ed urbanistiche sono ancora abbandonati a Palazzo Margherita e…

Taccuino

  • Nessun appuntamento presente.
tutti gli appuntamenti

News

  • MuNDA, orari ed eventi per luglio ed agosto
  • Perdonanza 2018, pubblicato l'avviso per selezionare i figuranti del corteo
  • Rifugi aperti del Mediterraneo, sabato e domenica nei rifugi appenninici
  • Urban Center, eletti Comitato Probiviri e Collegio Revisori
  • Forninfesta con Slow Food L'Aquila, a Pianelle sabato e domenica
  • Diritto allo studio, rimborsi per l'acquisto di libri
  • Suore Celestine, dai Lions un pianoforte per le Filippine
tutte le news

I nostri video

  • play Le modalità di voto
  • play Lavori a Murata Gigotti
tutti i video
Direttore Responsabile: Giuseppe Vespa
Autorizzazione Tribunale di L'Aquila del 13/8/92, reg. giornali n°293
Direzione e amministrazione: 67100 L'Aquila, via del Malepasso 10/A.
Tel. e Fax 0862 405082 - Cell. 3476588525
E-mail vespagiuseppe@aruba.it
credits