L'Editoriale

L'Editoriale

Periodico indipendente a distribuzione gratuita
ti trovi in: home » articoli » Provincia
 

All'interno

  • Archivio Numeri
    • In Copertina
    • Primo piano
    • Comune
    • Provincia
    • Regione
    • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Sport
    • Economia
    • Politica
    • Cultura
    • Edizione Straordinaria
tutti gli articoli

Cultura e Turismo

  • "B. Barattelli", in concerto il violoncellista Sollima e il pianista Andaloro
  • Venerdì, esperienza sensoriale al MuNDA
  • La Barattelli con Hermanos, Virtuoso Guitar Trio
tutti gli articoli

A ruota libera...

Sede unica, la cittadinanza va consultata.... Conservazione del territorio. Con questo impegno sonoro in campagna elettorale, Cialente promise…
archivio

Segnala!

Se vuoi segnalare notizie scrivici all'indirizzo e-mail
redazione@leditoriale.com
rss

Provincia

  • Angelo Caruso

    "PATTO ATERNO", UN FINANZIAMENTO ANCI PER I GIOVANI DEL CRATERE

    L’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha ufficialmente comunicato, al Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, il finanziamento di 120.000 euro per l’accordo denominato “Patto Aterno”, che coinvolge le comunità di Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Montereale, 

    …
  • Angelo Caruso

    RESTITUZIONE TASSE, RISOLUZIONE AL PROSSIMO CONSIGLIO PROVINCIALE

    Sarà inserita, nel prossimo consiglio provinciale di venerdì 20 Aprile 2018, una risoluzione urgente a sostegno di imprese e professionisti per la restituzione delle tasse sospese in seguito al sisma del 2009 e richieste dalla Commissione Europea che, invece, le ha valutate come aiuto di Stato.

    …
  • SANTA CROCE RICORRE AL TAR CONTRO DUE ATTI DEL COMUNE

    La Santa Croce srl ha presentato un ricorso al Tribunale amministrativo regionale in cui si chiede l’annullamento dell’ordinanza del Comune di Canistro (L’Aquila), con la quale si preclude l’accesso da parte di terzi alla vasca di calma di località Capranica, di proprietà della Santa Croce,

    …
  • Vincenzo Calvisi

    30 MILIONI PER LE SCUOLE, CALVISI: "PRIORITA' COTUGNO E IPSIASAR"

    Il bilancio 2018, adottato nei giorni scorsi dal presidente Angelo Caruso (con decreto n. 27 del 30.3.2018) e che sarà sottoposto entro aprile al Consiglio Provinciale per l’approvazione, prevede importanti interventi per l’edilizia scolastica nelle scuole della città di L’Aquila, per circa 30 milioni di euro

    …
  • ASL AQUILANA, GESTIONE IMPROPRIA PERSONALE INFERMIERI DEMANSIONATI

    La gestione impropria delle risorse umane e la carenza di personale in tutte le unità operative della ASL 01 Avezzano-Sulmona-L’Aquila sta inevitabilmente generando un demansionamento del personale infermieristico. 
    Gli organici degli Ospedali della nostra

    …
  • RITARDI GARA, LA SANTA CROCE AL GARANTE DELLA CONCORRENZA

    La società Santa Croce sta verificando gli estremi per una segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza “gli inaccettabili ritardi accumulati e le omissioni della Regione Abruzzo”, relative al bando indetto il 12 maggio 2017, per l’attività

    …
  • SANTA CROCE CITA PER DANNI DIRIGENTE, NON SI OCCUPERA' PIU' DEL BANDO

    Iris Flacco, dirigente regionale del servizio Risorse del territorio e Attività estrattive, non potrà più occuparsi di procedimenti e provvedimenti che riguardano direttamente o indirettamente la società Santa Croce, quindi è incompatibile con l’espletamento dei due bandi relativi

    …
  • AVEZZANO, SINDACI MARSICANI: "COMMISSARIAMENTO RISCHIOSO"

    I sottoscritti sindaci marsicani, senza alcuna intenzione di interferire nei rapporti politici e di coalizione all'interno del Comune di Avezzano, fanno appello al senso istituzionale dei consiglieri comunali e di tutte le forze politiche del capoluogo della Marsica, affinche' si impedisca un commissariamento

    …
  • PROVINCIA, INCONTRO PER LA BANDA LARGA NELL'AQUILANO

    Il Presidente della Provincia dell'Aquila Angelo Caruso ha incontrato, presso la sede di Via Monte Cagno in L’Aquila, i rappresentanti interessati alla realizzazione della banda larga nei comuni dell’aquilano. Era presente la Regione Abruzzo, Infratel Italia società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico

    …
  • ANIMALI SELVATICI, ROSSI DEL COSPA : "MONITORARE I DANNI CAUSATI"

    Ricevo una lettera sul gruppo WhatsApp creato per le comunicazioni a firma di Cherubino Amedei al quanto ambigua e chi la legge può avere alcune perplessità, ma se prova a fare le osservazioni viene espulso dal gruppo.
    Innanzitutto l’ATC non decide nulla,

    …
  • Paolo Federico

    COMUNITA' MONTANE AL COLLASSO, FEDERICO: "COSTI INSOSTENIBILI"

    Sono state prorogate sino al marzo 2020 ma devono pagarsi da sole i costi di gestione. Si tratta delle 11 comunità montane abruzzesi a cui la Regione assicura solo i costi per il poco personale ormai rimasto. 
    “Un paradosso

    …
  • Giacomo Carnicelli

    RICOSTRUZIONE TORNIMPARTE, UNICO ELENCO DI PRIORITA' E LINEE GUIDA

    Il Consiglio comunale di Tornimparte, su proposta dell’Assessore delegato Giammario Fiori, ha approvato, in data 09.03.2018 , due importanti deliberazioni in merito alla ricostruzione privata degli edifici ricompresi nel Piano di Ricostruzione, ratificato da questa Amministrazione in data 26.12.2016,

    …
  • 8 MARZO, CONFCOMMERCIO: "NO ALLA VENDITA ABUSIVA DI MIMOSE"

    L’approssimarsi della Festa della Donna e della tradizione degli omaggi floreali ad essa legata ci induce a sottoporre alle Vostre cortesi attenzioni la necessità di porre in campo ogni azione possibile volta a prevenire il fenomeno dell’abusivismo selvaggio nella vendita di piante

    …
  • SIAE, NESSUNA PENALE PER CHI PAGHERA' ENTRO IL 7 MARZO

    A seguito dell’espressa richiesta formulata da Fipe Confcommercio in occasione dell’incontro con i vertici apicali di SIAE, l'associazione comunica che, alla luce degli straordinari eventi metereologici che hanno interessato la penisola in concomitanza con la scadenza del termine di rinnovo 

    …
  • La riunione di stamattina

    PRATICHE GENIO CIVILE, DUE MESI PER L'ARRETRATO CON PERSONALE POTENZIATO

    Le pratiche arretrate del Genio civile della ricostruzione privata del cratere aquilano saranno evase in due mesi, attraverso un organico che è stato rinforzato sin dai giorni scorsi. Si è svolto stamattina un proficuo incontro all’Aquila per affrontare il problema della mole 

    …
  • Rinaldo Tordera

    POLIAMBULATORIO MONTEREALE, SERVIZIO CUP E TICKET ANCHE NEL POMERIGGIO

    Il manager Tordera: “la misura è stata adottata per agevolare gli utenti nelle aree decentrate e alle prese col post-sisma”. Al poliambulatorio distrettuale di Montereale dunque, grazie a un servizio aggiuntivo introdotto nei giorni scorsi dalla Asl, recita una nota stampa

    …
  • PREFETTURA REVOCA IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE AI MEZZI PESANTI

    Il prefetto della provincia dell’Aquila, che ha presieduto questa mattina il C.O.V. riunito presso questa Prefettura, tenuto conto che la circolazione sulle strade della provincia presenta aspetti di minore criticità e ravvisata la sussistenza dei presupposti che consentono

    …
  • SANTA CROCE RIPRENDE IMBOTTIGLIAMENTO A CANISTRO CON SORGENTE FIUGGINO

    La Società Santa Croce è tornata a imbottigliare acqua minerale nello stabilimento di proprietà di Canistro (L’Aquila) che quindi ha ripreso la produzione dopo il blocco legato allo stop della concessione Sant'Antonio Sponga. L’acqua proviene dalla sorgente "Fiuggino"

    …
  • PREFETTURE, DIVIETO DI CIRCOLAZIONE MEZZI PESANTI IN REGIONE

    Il prefetto della provincia dell’Aquila, tenuto conto degli avvisi di condizioni metereologiche avverse diramati dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Protezione Civile Regionale, ha disposto il divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa complessiva

    …
  • BORGHI AUTENTICI E UNIVERSITA’, UN'INTESA PER LA RIQUALIFICAZIONE

    Borghi Autentici e Università dell’Aquila in sinergia per valorizzare i centri abruzzesi utilizzando le opportunità finanziarie messe in campo dall’Unione Europea. 
    Con questo presupposto il sindaco di Aielli 

    …
  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • >>

Il pungiglione

Che fine hanno fatto gli archivi della città dopo il sisma? I documenti storici della città dell'Aquila, atti pubblici, delibere di Consiglio e di Giunta, concessioni edilizie ed urbanistiche sono ancora abbandonati a Palazzo Margherita e…

Taccuino

  • 15 Soggiorni climatici per ultra65enni, domande all’Istituzione CSA
  • 15 Pubblicato il bando per le biodiversità, scadenza 15 maggio 2018
  • 5 Riapre al pubblico l'abbazia di Santo Spirito al Morrone
  • 25 Marcia di Primavera, il 25 aprile a Villa Sant'Angelo
  • 22 Al MuNDA, la Giornata internazionale del libro
tutti gli appuntamenti
Direttore Responsabile: Giuseppe Vespa
Autorizzazione Tribunale di L'Aquila del 13/8/92, reg. giornali n°293
Direzione e amministrazione: 67100 L'Aquila, via del Malepasso 10/A.
Tel. e Fax 0862 405082 - Cell. 3476588525
E-mail vespagiuseppe@aruba.it
credits