All'interno
Cultura e Turismo
A ruota libera...
Segnala!
redazione@leditoriale.com
-
PARCO DELLA MEMORIA, IL CONSIGLIO LO VOTO’ ALL’UNANIMITA’ NEL 2012
L’ordine del giorno su un luogo della memoria è di Giuliano Di Nicola e fu approvato all’unanimità nella seduta consiliare del 30 agosto 2012. La proposta previde un Parco della Memoria ed un concorso di idee per realizzarlo in un luogo simbolo, concordato con i familiari in Piazzale Paoli.
… -
PATRIMONIO IMMOBILIARE DA VALORIZZARE, ANCORA PERDITE AL PROGETTO CASE
Uno dei grandi temi da affrontare è quello del patrimonio immobiliare, per capire cosa ne sarà. La questione è andata al voto delle commissioni, alla presenza dell’assessore delegato Guido Quintino Liris, per un ragionamento di valorizzazione che comunque
… -
BANDO PROGETTO CASE: ATTI ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
Sul Progetto case, la quinta commissione si è determinata ieri, su richiesta del consigliere Angelo Mancini (Sicurezza e Lavoro), a girare i verbali della seduta alla Procura e alla Corte dei Conti.
A monte ci sarebbe l’illegittimità con cui l’allora dirigente a tempo, -
NUOVO ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE, RIDOTTI I COMPENSI
E’ stato pubblicato l’avviso per costituire il nuovo Organismo Indipendente di Valutazione del Comune dell’Aquila, l’OIV, scaduto il 28 febbraio scorso. Secondo alcune recenti innovazioni i componenti andranno presi da un elenco nazionale, il Sindaco Biondi con una recente delibera di Giunta
… -
GLI ELETTI IN ABRUZZO, L’ESPLOSIONE DELLA LEGA DALLE COMUNALI 2017
L’Abruzzo elegge 21 parlamentari.
…
14 deputati e 7 senatori, in linea con la tendenza generale che vede vincenti il M5S e la coalizione di centro destra, con l’eccezione del capoluogo di Regione -
ASM SPA ENTRA NEL COGESA. NOMINE SOCIETARIE CON UN FISSO AL 50% ED IL RESTO PER OBIETTIVI
L’Asm spa l’azienda che gestisce i rifiuti, partecipata al cento per cento dal Comune dell’Aquila è entrata nel Cogesa spa, il consorzio di Sulmona con 62 Comuni soci della provincia dell’Aquila e Pescara, un passo che dovrebbe consentire al capoluogo di abbassare i costi per il conferimento, di 10 15 euro a tonnellata.
… -
COMUNE L'AQUILA, SI E' DIMESSO IL SEGRETARIO GENERALE GIULIO NARDI
Il segretario generale Giulio Nardi lascia l'incarico per motivi personali.
…
La decisione è stata comunicata al sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi. Il segretario generale del Comune dell'Aquila, Giulio Nardi, -
ARTICOLO 1, LE ELEZIONI E IL CONFRONTO CON BIONDI NELLA CITTA’ CHE CAMBIA
Articolo 1 si struttura a livello locale e si prepara per la grande manifestazione nazionale del 19 novembre, insieme alle diverse anime della sinistra, pronte per la lista unica al voto politico del 4 marzo. Quindi le diverse tappe assembleari, per chiudere il 2 dicembre con quella nazionale
… -
PASSA IL RECUPERO DI SEMINTERRATI PURCHE’ ABITABILI E SOLO PER PICCOLE PORZIONI
Sarà possibile recuperare seminterrati anche all’Aquila, ma solo per piccoli spazi e con una certa altezza. Lo ha deciso stamattina la seconda commissione, dopodiché la proposta andrà in Consiglio. L’amministrazione Biondi ha deciso di recepire la Legge regionale 40 dello scorso agosto
… -
EMERGENZA E PRONTA REPERIBILITA’ IN COMUNE: SOSPESO IL SERVIZIO
Da ieri è stato interrotto il servizio di pronta reperibilità del personale comunale. Sono finiti i fondi disponibili per gli straordinari e non sono più in servizio i 19 operai che fino al 15 ottobre erano assunti a tempo determinato, queste le ragioni ufficiali per cui la dirigente incaricata Enrica De Paulis
… -
CENTRO TURISTICO TRA ASSUNZIONI E CONSULENZE, ERRORI E GRAVITA’ VARIE: TUTTO A TARALLUCCI E VINO?
Errori, superficialità e gravi omissioni oltre che ritardi, nel redigere il bilancio da parte dell’amministratore unico del Centro Turistico del Gran Sasso e nel portare avanti una società pubblica, sono i rilievi del Collegio sindacale che fanno accapponare la pelle
… -
CASE SVALUTATE: FEDERAZIONE AGENTI IMMOBILIARI DIFENDE LA PAGNOTTA
Come assicurato al dottor Franco Lepidi, vice presidente regionale e provinciale FIAIP, (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali Provincia di L’Aquila), pubblichiamo in allegato il suo intervento, in replica al nostro articolo “All’Aquila case svalutate e con un costo medio di 721 euro a
… -
LAVORATORI RIPAM, LA QUADRA IN UN NUOVO TAVOLO REGIONALE
La Cgil provinciale con Francesco Marrelli della funzione pubblica ed il segretario Trasatti, proclameranno lo stato d’agitazione per i lavoratori Ripam, i precari e a tempo della ricostruzione e sarà sollecitato un nuovo tavolo regionale, con Lolli a presiederlo, per condividere un’azione congiunta
… -
RIFORMA E GESTIONI ALLEGRE DELLE SPA, NELLE MANI DEL CONSIGLIO COMUNALE
Società partecipate, debiti, gestione e futuri assetti saranno presi in esame lunedì prossimo dal Consiglio comunale, dopo il passaggio positivo, di ieri, in prima commissione. Intanto la razionalizzazione di queste società indebitate, ma il problema è anche italiano, tant’è che la Corte dei Conti stessa
… -
CENTRO TURISTICO, CARLO BOLINO ENTRA COME FIGURA TECNICA
Incarico straordinario a Domenico de Nardis al Centro turistico del Gran Sasso spa, a reggere per una manciata di settimane la nave che cola a picco e prendere tutte le carte, finora non è mai stato possibile perché c’era sempre l’autonomia patrimoniale gestionale stabilita
… -
CIRCOLO TENNIS E IMPIANTI, RAINALDI: “USCIAMO DAI LITIGI E LAVORIAMO INSIEME”
400mila euro per riqualificare il Circolo Tennis dell’Aquila Peppe Verna, è il contributo ottenuto dal consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci dalle economie dei ribassi d’asta sul PAR FSC, 2007-2013, così come spiegato dal direttore regionale dell’ente Vincenzo Rivera, nel corso di una conferenza stampa
… -
L’OBIETTIVO E’ IL LAVORO, LAVORO STABILE
Questo il messaggio per i 110 anni della Camera del Lavoro dell’Aquila con i segretari provinciale Cgil, Umberto Trasatti, regionale Sandro Del Fattore, e generale Susanna Camusso, le autorità civili, le segreterie ed i delegati con i lavoratori
… -
IL VERO SCOOP DELLO SCANDALO VILLAGGIO MAP DEI VIGILI DEL FUOCO
Mi capita spesso che qualcuno mi domandi come mai scrivo raramente i miei articoli.
…
Ai più, per troncare, rispondo che non ho più voglia; il vero motivo è che sono stanco di scrivere inchieste giornalistiche -
PER IL COTUGNO ALL'EX OPTIMES CARUSO FA I CONTI SENZA L'OSTE
Evidentemente c’è qualcuno che ha fatto i conti senza l’oste. Sicuramente, almeno in quest'occasione, il presidente della Provincia Angelo Caruso, ha ritenuto di prendere una decisione affrettata, senza tener conto che, alla fine, il conto appunto lo fa l’oste.
… -
SCUOLE AQUILANE TRA PATRIMONIO, SICUREZZA, RECUPERO E FUTURA DOMANDA DELLE FAMIGLIE
Quello delle scuole è un argomento da trattare nella sua complessità. Cioè come non lo ha mai trattato la Giunta passata. Complessità vuol dire non solo sicurezza antisismica delle strutture, ma anche adeguatezza dei terreni e prevedere in prospettiva, la domanda scolastica nelle zone ripopolate.
…
Il pungiglione
Taccuino
- 15 Soggiorni climatici per ultra65enni, domande all’Istituzione CSA
- 15 Pubblicato il bando per le biodiversità, scadenza 15 maggio 2018
- 5 Riapre al pubblico l'abbazia di Santo Spirito al Morrone
- 25 Marcia di Primavera, il 25 aprile a Villa Sant'Angelo
- 22 Al MuNDA, la Giornata internazionale del libro