All'interno
Cultura e Turismo
A ruota libera...
Segnala!
redazione@leditoriale.com
-
CERASOLI, " EURISPES CAPACITA' DI SPESA MIBAC E RISORSE PER L'AQUILA"
I dati dell'Eurispess non sono una novità rispetto alle risorse del Mibac in contabilità speciale che alla data del 31 dicembre ammontavano ad oltre 649 milioni di euro pari al 55,29% .
…
Questo è un dato che ho sempre denunciato poiché dimostra in maniera inequivocabile chi dei Dirigenti è capace o meno di spendere le risorse che il Mibac mette a disposizione. -
EURISPES, I FONDI PER IL CENTRO STORICO CI SONO, LA PAROLA ALLA POLITICA
Nella giornata di oggi, presso la Biblioteca nazionale di Roma, è stato presentato il 22mo Rapporto Italia 2010 realizzato dall'Eurispes, alla presenza di alcune tra le massime autorità dello Stato. L'Eurispes, istituto di studi sociali senza fini di lucro, opera con autorevolezza dal 1982 nel campo della ricerca politica, economica, sociale e della formazione.
… -
BERLUSCONI, RICOSTRUZIONE LUNGA; SUBITO PIANO ECONOMICO
"La ricostruzione sara' lunga e difficile, anche se ci metteremo mano da subito: al contrario vogliamo che parta subito un piano di rilancio economico e invitero' a Roma il Commissario e i vice Commissari dei comuni colpiti, per varare un vasto progetto e aiutare chi opera nel mondo del lavoro dell'impresa". Lo ha detto il presidente del Consiglio,
… -
SCUOLE: PASSAGGIO DI TESTIMONE BERTOLASO/PEZZOPANE
A ricevere il testimone dalla Protezione Civile, insieme al Commissario Chiodi e al vice Massimo Cialente, è stata stamani, per quel che riguarda le scuole superiori, una commossa Stefania Pezzopane. La Presidente della Provincia, al passaggio di consegne della gestione dei nuovi MUSP che ospitano alcuni istituti superiori, ha ringraziato i colleghi delle istituzioni con sentito affetto.
… -
CIALENTE, DOPO LE CASE DARE LAVORO E FUTURO
"Possiamo essere orgogliosi di come abbiamo chiuso questo primo capitolo, adesso abbiamo la grande responsabilita' di aprire con altrettanto impegno il secondo capitolo: abbiamo dato le case ai cittadini, ora dobbiamo dargli il lavoro e la sicurezza per il futuro". Lo ha detto il sindaco de L'Aquila,
… -
BERTOLASO, A CHIODI NON MANCHERA' LA COLLABORAZIONE
"E' questo il tempo giusto per passare alla seconda fase. Noi, come Protezione civile, abbiamo concluso la nostra missione. Consegno, quindi, all'amico Chiodi una fiaccola ardente, che può scaldare, ma anche un po' bollente, che può bruciare". Così il capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, Guido Bertolaso, stamane alla sala Briefing della caserma della Finanza
… -
CHIODI E BERTOLASO FIRMANO IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
"Se vogliamo fare un buon lavoro, seppur completamente diverso da quello fatto finora, dobbiamo costruire una squadra grande come quella che ha operato ad oggi e con la stessa qualità. Ma dovremo essere messi in grado di farlo". Passaggio di consegne, stamane, alla caserma della Guardia di Finanza di Coppito, tra il commissario uscente e capo Dipartimento
… -
VILLA LETIZIA PRONTA A RIASSORBIRE I LAVORATORI
La società Villa Letizia srl, è pronta a riassorbire i posti letto ed i lavoratori della clinica Sanatrix, e con un progetto dettagliato, chiede un confronto con le istituzioni, con il prefetto e con Bertolaso, per illustrare la proposta con cui garantire un'ampia offerta di servizi sanitari, ed il ripristino di quei posti letto Sanatrix, cinquanta, che per legge spettano all'Aquila.
… -
COSTRUIRE TRE GRATTACIELI PER...L'AQUILA CAPOLUOGO
Ieri alle ore 12, il dirigente del settore urbanistica Vittorio Fabrizi, ha firmato il provvedimento di stop ai lavori che la Meraviglia Spa, sta eseguendo a Piazza d'Armi per la costruzione della mensa di Celestino.
…
Il provvedimento è conseguente alla decisione della commissione Territorio, che ha deciso all'unanimità, di "rivedere" quanto precedentemente (con troppa leggerezza?) deliberato, -
HAITI: MOLINARI, RISPOSTA NELLA NOSTRA FEDE
"Un filosofo cattolico francese contemporaneo ha scritto un bel libro: "Giobbe e l'eccesso nel male". Ripercorrendo la storia di questo giusto che soffre il nostro filosofo critica la strana visione morale dell'antico popolo di Dio, per il quale la sofferenza era una punizione alle colpe dell'uomo. Sia il libro di Giobbe e sia Gesu', nel Nuovo Testamento,
… -
PRESENTATO OGGI 'IO SPERO NON FACCIA PIU' IL TERREMOTO'
Commosse, sentite le dichiarazioni dell'assessore della Difesa del suolo e della Protezione civile della Regione Emila Romagna Mario Luigi Bruschini, oggi a L'Aquila nell'aula consiliare dell'Emiciclo per presentare il libro "Io spero non faccia piu' il terremoto". Una raccolta di testimonianze sui giorni tragici dopo terremoto del 6 aprile scorso.
… -
ASM, LA SALUTE DEI LAVORATORI AL DEPOSITO TEMPORANEO EX-TEGES
Facciamo seguito a quanto apparso su alcuni quotidiani, in particolare, di oggi 28.01.2010, per la problematica delle macerie.
…
Vorremmo precisare, anche se ormai è tempo che questa organizzazione lo denuncia, in questi mesi nulla è stato fatto per sistemare ed allestire veramente il deposito temporaneo ex-Teges, spogliatoi, docce, ecc.. -
LAVORO: PEZZOPANE, DAREMO AL PREMIER UN PIANO STRAORDINARIO
"Presenteremo domani al presidente del Consigli dei Ministri Berlusconi il Piano straordinario per il lavoro, gia' inviati al Ministro Sacconi, ma su cui non abbiamo ancora avuto risposta". Lo ha ribadito questa mattina la presidente della Provincia dell'Aquila Stefania Pezzopane, nel corso di una conferenza stampa sui temi del lavoro, tenuta assieme all'assessore Ermanno Giorgi e al dirigente Tiziano Amorosi.
… -
BERTOLASO, TORNERO' ALL'AQUILA, NON VADO IN ESILIO
"A L'Aquila tornero' spesso, per aiutare stimolare e supportare. Non posso pensare neppure per un attimo di staccare la spina" rispetto alle vicende che hanno colpito il capoluogo di regione abruzzese, sconvolto dal terremoto del 6 aprile scorso. Lo ha detto Guido Bertolaso, capo della Protezione civile, che domani passera' le consegne - in merito al terremoto
… -
RAPAGNA', CHIODI E BERLUSCONI AVREBBERO IL DOVERE DI PARLARE ANCHE ALLE FAMIGLIE DEGLI ALLOGGI ATER
Il Presidente del Consiglio dei Ministri On. Silvio Berlusconi, che torna in Abruzzo per consegnare le chiavi della ricostruzione, e il Commissario delegato e Presidente della Regione Abruzzo Dott. Gianni Chiodi, che le riceverà, "avrebbero" il dovere morale e politico di lanciare un messaggio di solidarietà e di speranza "anche" alle famiglie assegnatarie di alloggi pubblici,
… -
RC E PDCI SU RITARDI DEI LAVORI ALLE CASE POPOLARI A, B E C
"Non ci interessa polemizzare con il presidente Chiodi e le pagelle che da' a se stesso e alla sua giunta. La politica-spettacolo non ci appartiene. Ci interessano i fatti concreti. Dopo l'audizione di stamattina in II commissione del commissario dell'ATER dell'Aquila Merli e del Coordinatore del Mia Casa d'Abruzzo Pio Rapagna'
… -
PD, DIFFUSA LA PREOCCUPAZIONE SUGLI EFFETTI DEL PROCESSO BREVE
"Anche i familiari delle vittime del terremoto stanno facendo campagna elettorale e stanno seguendo le 'improvvide' indicazioni delle associazioni dei magistrati?" Lo chiede provocatoriamente al ministro Angelino Alfano la capogruppo del Pd nella commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti,
… -
PROCESSO BREVE: PREOCCUPAZIONE PER I PROCESSI LEGATI AL TERREMOTO
"Siamo fortemente preoccupati. Come sapete il Comitato dei familiari delle vittime della Casa dello studente nasce all'indomani del 6 aprile perche' com'e' noto lo stabile e' diventato la tomba di otto ragazzi e questa volonta' che ha portato alla costituzione del comitato e' stata la volonta' di far si' che i dolori, i lutti, non fossero rilevati nelle sfere private come sarebbe stato preferibile per tutti"
… -
MICROZONAZIONE SISMICA DEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA
Presso la sala stampa della Scuola della Guardia di Finanza, a Coppito, sono stati presentati oggi i risultati dello studio di "Microzonazione sismica" dell'area aquilana promosso, coordinato e condiviso anche finanziariamente dal Dipartimento della Protezione civile Nazionale e dalla Regione Abruzzo. "Si tratta di un progetto avviato nel maggio scorso",
… -
LAVORI IN CORSO A PIAZZA D'ARMI, BLOCCATE QUELLE RUSPE!
Il minestrone cucinato dal Sindaco non è stato gradito ieri dalla Commissione Territorio, presieduta dall'avvocato Francesco Valentini. A più di un consigliere non è piaciuta la presenza in pentola di alcuni ingredienti, molto forti e non digeribili, in particolar modo quello da noi aspramente criticato, e inerente la costruzione di una chiesa dei frati minori d'Abruzzo,
…
- <<
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- >>
Il pungiglione
Taccuino
- Nessun appuntamento presente.