L'Editoriale

L'Editoriale

Periodico indipendente a distribuzione gratuita
ti trovi in: home » articoli » università
 

All'interno

  • Archivio Numeri
    • In Copertina
    • Primo piano
    • Comune
    • Provincia
    • Regione
    • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Sport
    • Economia
    • Politica
    • Cultura
    • Edizione Straordinaria
tutti gli articoli

Cultura e Turismo

  • "B. Barattelli", in concerto il violoncellista Sollima e il pianista Andaloro
  • Venerdì, esperienza sensoriale al MuNDA
  • La Barattelli con Hermanos, Virtuoso Guitar Trio
tutti gli articoli

A ruota libera...

Sede unica, la cittadinanza va consultata.... Conservazione del territorio. Con questo impegno sonoro in campagna elettorale, Cialente promise…
archivio

Segnala!

Se vuoi segnalare notizie scrivici all'indirizzo e-mail
redazione@leditoriale.com
rss

Articoli con tag: università

  • RESIDENZE UNIVERSITARIE: UDU, SERVE PROGETTUALITÀ E LA FINE DEL COMMISSARIAMENTO DELL'ADSU

    Apprendiamo con grande sconcerto le dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal Commissario Straordinario Francesco D'Ascanio in merito all'offerta pubblica abitativa per gli studenti fuori sede.
    Il Commissario ritiene di aver individuato 400 posti letto a Lucoli e 140 a Scoppito. E come se non bastasse, la gestione della "San Carlo Borromeo" resterebbe alla Curia, con il solo inserimento di regolare graduatoria.

    …
  • Giorgio De Matteis

    UNIVERSITA': DE MATTEIS, AL VIA LA STUDENT CARD

    "E' arrivato il momento in cui L'Aquila deve dimostrare disponibilita' e attenzione rispetto alle problematiche riguardanti gli studenti universitari. L'Universita', infatti, rappresenta per la citta' una fonte primaria di reddito e per questo deve offrire di piu'. In questo senso va la creazione della student card".

    …
  • CASA DELLO STUDENTE DI COPPITO DAL COMUNE IN GESTIONE ALLA REGIONE, D'ASCANIO (ADSU): "DISPONIBILI A GESTIRLA, 3 MILIONI PER CONCLUDERLA"

    Il Comune dell'Aquila ha trasmesso alla Regione Abruzzo la delibera di concessione per 20 anni della Casa dello studente in costruzione nel polo scientifico di Coppito, in uno spazio adiacente alla struttura polifunzionale in località Lenze di Coppito, realizzata dal dipartimento di Protezione civile nazionale con un finanziamento di circa 3 milioni da parte del governo canadese.
     

    …
  • DA SABATO APERTA TUTTI I GIORNI LA MENSA DELLA "CAMPOMIZZI"

    Da dopodomani, sabato 28 maggio, sarà aperta tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, la mensa nella residenza universitaria "Campomizzi", dove hanno accesso gli studenti e i circa 70 terremotati ancora sfollati nella struttura.
    Lo rende noto il commissario dell'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila, Francesco D'Ascanio.
     

    …
  • DI ORIO MANIPOLA LE INFORMAZIONI AD USO STAMPA

    A cicli di solito molto brevi, il Rettore Di Orio inonda la stampa di comunicati ed esternazioni a ruota libera, interpretando il suo ruolo in modo scenografico e del tutto personalistico.
    Le prime avvisaglie di questa nuova "offensiva" pseudo informativa del Rettore c'erano già state ieri, quando alcune testate web riportavano un singolare comunicato sull'ordine dei lavori del

    …
  • STABILITE LE MODALITÀ DEI CONSIGLI COMUNALI, SU SANITÀ ED UNIVERSITÀ

    La conferenza dei capigruppo in consiglio comunale si è riunita stamani per decidere le modalità di svolgimento delle due sedute dedicate, rispettivamente, alle problematiche della sanità aquilana e all'università del capoluogo, che si terranno lunedì 18.
    La prima, in programma a partire dalle 9.30, si svolgerà nel piazzale antistante l'ex scuola dell'infanzia posta all'interno del complesso del San Salvatore,  

    …
  • E' INDISPENSABILE CHIAREZZA E TRASPARENZA, SUL FONDO EMERGENZIALE PER L'ADSU DELL'AQUILA

    L'Udu L'Aquila e l'Udu Teramo esprimono soddifsfazione per l'annunciata copertura totale delle borse di studio per gli studenti dell'Ateneo aquilano attraverso l'utilizzo del fondo emergenziale, così come annunciato dal VicePresidente del Consiglio Regionale Giorgio De Matteis (dichiarazione del 29 marzo 2011,

    …
  • L'UDU INTERVIENE SUL CAS AGLI STUDENTI

    L'Unione degli Universitari ad oltre 4 mesi dalla manifestazione studentesca del 17 novembre e dall'incontro con la Regione Abruzzo, ribadisce la propria contrarietà in merito ai criteri individuati dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione, protocollo 22710/AG del 12-10-2010, in riferimento alla proroga CAS per gli studenti universitari e chiede un immediato intervento da parte delle istituzioni competenti.

    …
  • UDU SODDISFATTO PER LA RICONSEGNA DEL FONDO EMERGENZIALE ALL'ADSU

    L'Aquila esprime soddisfazione per la riconsegna ufficiale all'ADSU de L'Aquila del fondo emergenziale di 3 milioni di euro, stanziato nel 2009 dal ministero in seguito all'immane catastrofe che ha colpito il capoluogo d'Abruzzo e di conseguenza anche la sua Università.
    Ancora una volta l'UDU, tramite proteste e rivendicazioni che hanno visto coinvolti tutti gli studenti,

    …
  • Stefano Frezza

    FREZZA, RABBIA E SDEGNO PER L'ESPULSIONE DEGLI STUDENTI

    La vicenda relativa all'espulsione degli studenti dalla sede della Ex-Caserma Campomizzi suscita rabbia e sdegno in tutte le coscienze democratiche.
    Gli studenti hanno pagato un prezzo altissimo con il terremoto del 6 aprile 2009. Non solo molti di loro hanno perduto la propria vita, ma i sopravvissuti hanno visto scomparire sedi, biblioteche,

    …
  • IL SOGNO DI STUDIARE A L'AQUILA SI SPEGNE DEFINITIVAMENTE CON UNA SIGARETTA

    IL FATTO: otto giovani studenti, provenienti dall' Israele e da altre zone d'Italia sono stati cacciati dalla nuova casa dello studente ex caserma Campomizzi. Ad ogni studente è stato contestato un singolo episodio di fumo, risalente ciascuno a diversi mesi fa, nel periodo dal 23 novembre al 9 dicembre 2010, nella sala studio con finestra aperta.
     

    …
  • Stefania Pezzopane

    BORSE DI STUDIO, PEZZOPANE: " DIROTTARE I FONDI FUORI L'AQUILA E' UNA SCELTA SCELLERATA"

    "Il Presidente della Regione Gianni Chiodi e l'assessore Paolo Gatti diano una risposta seria e concreta sullo scippo della borse di studio per gli studenti dell'Aquila.
    Finora si sono limitati a risposte poco convincenti, o peggio ancora, ad un imbarazzante silenzio".
     

    …
  • LA SOLIDARIETA' DELL'UDU AI DOCENTI INCATENATI A ROIO

    Gli studenti intendono esprimere solidarietà ai docenti Prof. Totani e Prof. Paoletti per la protesta messa in atto presso la sede di ingegneria, inagibile, sita a Monteluco di Roio.
    Le motivazioni che hanno spinto alla presa di posizione, sono condivise e si reputa impossibile che a quasi due anni dal sisma i lavori di ristrutturazione gravino ancora in uno stato stagnante.

    …
  • UDU L'AQUILA: DENUNCEREMO I RESPONSABILI DEL "CAMPUS DI PIZZOLI"

    Nella conferenza stampa odierna, l'Udu L'Aquila rappresentata dall'avvocato Michele Bonetti ha annunciato di valutare l'opportunità di denunciare i responsabili del Campus di Pizzoli che da mesi indebitamente trattengono le caparre di oltre 260 studenti. "Trattasi di circa 260 studenti interessati che hanno versato 570 euro cadauno per un alloggio di cui non hanno fruito, 

    …
  • UDU L'AQUILA, INACCETTABILI I PROVVEDIMENTI ADSU PER L'AFFITTO DEGLI STUDENTI

    Nell'ultima settimana gli studenti residenti in Reiss Romoli per l'A.A. 2009-2010 si sono visti recapitare una lettera dall'Azienda per il Diritto allo Studio dove si richiedeva agli stessi il pagamento dell'affitto per il mese di Settembre 2010.
    Ricordiamo che gli studenti che alloggiavano presso la Reiss Romoli lo scorso anno accademico

    …
  • INTERROGAZIONE DI LOLLI ALLA GELMINI SULLA NOMINA DI TIBERTI NEL CDA

    All'interrogazione dell'On.le Lolli, rivolta al ministro Gelmini, per contestare la nomina del prof. Sergio Tiberti, nel CdA dell'Università dell'Aquila, in rappresentanza del MIUR, immediata e secca è stata la replica del prof. Tiberti: "Non ero a conoscenza del mio rinnovo in seno al CdA, l'unico a conoscenza era ed è il prof. Di Orio,

    …
  • UDU L'AQUILA: SODDISFAZIONE PER APERTURA DELLE MENSE. ORA SI ATTIVINO ALTRI SERVIZI PER GLI STUDENTI!

    L'Udu esprime soddisfazione per l'apertura delle strutture mensa nei vari poli universitari dell'Aquila, apertura che però giunge con oltre 4 mesi di ritardo.
    Questo è un risultato che premia le mobilitazioni messe in atto dagli studenti nell'arco dell'intero autunno, culminate con l'autogestione dei pasti da parte degli universitari.
     

    …
  • Ferdinando Di Orio

    UN DOCENTE ATTACCA DI ORIO

    Caro Direttore,
    ho letto l'articolo odierno che il Suo quotidiano ha pubblicato in merito all'attuale polemica interna all'Ateneo sui Fondi di Funzionamento Ordinario (FFO) trasferiti dal Ministero all'Università dell'Aquila con l'ulteriore notizia relativa alla realizzazione del centro per l'innovazione da

    …
  • PRANZO AUTOGESTITO DA 250 STUDENTI E LAVORATORI ALLA EX-OPTIMES

    Nell'ex-Optimes, sede della Facoltà di Ingegneria, oggi studenti e lavoratori di Mensa e Bar, hanno organizzato un pranzo autogestito nei corridoi della Facoltà.
    Dopo il pranzo autogestito della settimana scorsa a Coppito, oltre 200 studenti si sono autorganizzati portando cibo preparato a casa da loro stessi o dalle dipendenti della mensa, in cassa integrazione da mesi.

    …
  • Il Documento indirizzato al Comune

    UNIVERSITA': UDU, BLITZ ALLE "SCATOLE VUOTE" DI COPPITO

    Ormai da troppo tempo gli studenti dell'Universtia' dell'Aquila sono senza alcun tipo di servizio: ne' mense, ne' trasporti, ne' borse di studio. Sono mesi - si legge in una nota - che l'Udu chiede risposte e impegno concreto da parte della Regione Abruzzo, ma inutilmente. Il Governo regionale si e' dimostrato del tutto assente e incurante delle esigenze della popolazione studentesca.

    …
  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • >>

Il pungiglione

Che fine hanno fatto gli archivi della città dopo il sisma? I documenti storici della città dell'Aquila, atti pubblici, delibere di Consiglio e di Giunta, concessioni edilizie ed urbanistiche sono ancora abbandonati a Palazzo Margherita e…

Taccuino

  • 15 Soggiorni climatici per ultra65enni, domande all’Istituzione CSA
  • 15 Pubblicato il bando per le biodiversità, scadenza 15 maggio 2018
  • 5 Riapre al pubblico l'abbazia di Santo Spirito al Morrone
  • 25 Marcia di Primavera, il 25 aprile a Villa Sant'Angelo
  • 22 Al MuNDA, la Giornata internazionale del libro
tutti gli appuntamenti
Direttore Responsabile: Giuseppe Vespa
Autorizzazione Tribunale di L'Aquila del 13/8/92, reg. giornali n°293
Direzione e amministrazione: 67100 L'Aquila, via del Malepasso 10/A.
Tel. e Fax 0862 405082 - Cell. 3476588525
E-mail vespagiuseppe@aruba.it
credits