L'Editoriale

L'Editoriale

Periodico indipendente a distribuzione gratuita
ti trovi in: home
 

All'interno

  • Archivio Numeri
    • In Copertina
    • Primo piano
    • Comune
    • Provincia
    • Regione
    • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Sport
    • Economia
    • Politica
    • Cultura
    • Edizione Straordinaria
tutti gli articoli

Cultura e Turismo

  • "B. Barattelli", in concerto il violoncellista Sollima e il pianista Andaloro
  • Venerdì, esperienza sensoriale al MuNDA
  • La Barattelli con Hermanos, Virtuoso Guitar Trio
tutti gli articoli

A ruota libera...

Sede unica, la cittadinanza va consultata.... Conservazione del territorio. Con questo impegno sonoro in campagna elettorale, Cialente promise…
archivio

Segnala!

Se vuoi segnalare notizie scrivici all'indirizzo e-mail
redazione@leditoriale.com

Argomenti

  • ambiente
  • assessori
  • comune
  • crisi occupazionale
  • cultura
  • dirigenti
  • edilizia
  • elezioni regionali
  • lavori pubblici
  • lavoro
  • ricostruzione
  • rifiuti
  • sanità
  • scuola
  • spa comunali
  • tasse
  • terremoto
  • turismo
  • università
  • viabilità
tutti gli argomenti
19 aprile 2018

In evidenza

"Una settimana non basta": con Archeoclub tra i borghi, i quarti e la città

Amiternum, San Vittorino

Sabato 21 aprile 2018 prenderà il via la sesta edizione di "Una settimana non basta - Viaggio a L'Aquila città-territorio"; anche quest'anno nuovi appuntamenti e nuovi itinerari, trekking al mattino e passeggiate in città nel pomeriggio, informa una nota stampa...

…
Degrado Gran Sasso d'Italia, l'orto botanico
ingrandisci l'immagine

IL GRAN SASSO NON PUO' PIU' ASPETTARE, GLI AQUILANI SOGNAVANO UN CAMBIAMENTO

Il Gran Sasso e la città dell’Aquila non possono più aspettare. Nell’anno che ha visto un rilancio delle altre stazioni sciistiche abruzzesi (Campo Felice, Ovindoli, Roccaraso) Campo Imperatore ancora una volta è rimasta al palo, tanto che, ad oggi e ad un anno dall’insediamento della nuova amministrazione,

… [leggi tutto]

19 aprile 2018

In evidenza

Con Casa Museum, i bimbi scoprono L'Aquila tra arte e simbolismi

Casa Museum -www.kiasmaonline.com – info@kiasmaonline.com
Casa Museum lancia un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati ai visitatori più piccoli itineranti nei siti archeologici e nei musei aquilani a cura dello storico dell’arte Sara Mancini...

 
…
  • CONDANNA CAMPOMIZZI, BARATTELLI SI AUTOSOSPENDE DA PRESIDENZA ANCE

    Ettore Barattelli

    "A seguito della sentenza che lo ha raggiunto ieri nell’ambito del processo sulla ricostruzione della Caserma Campomizzi, con grande senso di responsabilità Ettore Barattelli ha deciso di autosospendersi dalla carica di presidente

    …
  • RIPRESA ECONOMICA POST SISMA SENZA SMUOVERE L'INTERO SISTEMA

    Marco Villani, ex dg Formez spa

    L’utilizzo dei fondi per la ripresa sarà monitorato dalla Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio, con l’ausilio del Formez, società in house, così da fare un primo bilancio in attesa che si concluda il primo quinquennio di investimenti nel 2020.

    …
  • CITTA' COME CULTURA, WORKSHOP MAXXI ANCHE ALL'AQUILA

    Sono oltre 600 i candidati che hanno risposto alla call per la II edizione di Città Come Cultura. Tra questi, sono 100 i professionisti della cultura che sono stati scelti e che parteciperanno al workshop e 25 sono aquilani, informa una nota stampa.

    …
  • AMBIENTALISTI AI PARLAMENTARI: "FERMATE L'ITER SULLA CENTRALE SNAM"

    WWF, Legambiente, Italia Nostra, Marevivo, Federazione Pro Natura, FAI, Club Alpino Italiano – Tutela Ambiente Montano, Mountain Wilderness e Ambiente e/è Vita hanno rivolto lunedì scorso un appello a tutti i parlamentari eletti in Abruzzo nella consultazione elettorale del 4 marzo

    …
  • BUSSI PIANO D'ORTA, SOA: "CONTAMINAZIONE PESANTISSIMA DEL COMPARTO Z"

    Siamo venuti a conoscenza di una riunione che si terrà tra qualche ora presso la sede della Regione sulla situazione di inquinamento a Piano d'Orta.
    In merito a questo appuntamento auspichiamo che non sia l'ennesima passerella

    …
  • TIME, MARICA BRANCHESI DEL GSSI TRA I 100 PERSONAGGI PIU' INFLUENTI

    Marica Branchesi

    Nell'elenco annuale delle 100 persone più influenti del mondo secondo la rivista “TIME” c’è Marica Branchesi ricercatrice presso il GSSI - Gran Sasso Science Institute e membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo, si legge in una nota stampa.

    …
  • CONSIGLIO COMUNALE ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO IL GASDOTTO SNAM

    Il Consiglio comunale, riunito nell’aula consiliare “Tullio De Rubeis” della sede di Villa Gioia, ha proceduto, in apertura dei lavori, alla surroga del consigliere, non appartenente alla Comunità europea, Dakaj Nezir, dimissionario, e alla contestuale convalida della consigliera Edlira Banushaj. 

    …
  • ALLA VILLA COMUNALE PER SCOPRIRE IL CICLO DEL RICICLO DI CARTA E CARTONE

    E’ all’Aquila l’ultima tappa del tour primaverile di PalaComieco, l’iniziativa itinerante che Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica - porta nelle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone.

    …
  • SERVIZIO VACCINAZIONI CONTINUA IL DEGRADO, LA DENUNCIA

    Rinaldo Tordera

    Intendo portare all’attenzione del Direttore generale dell’Asl, dottor Rinaldo Tordera, nonché del Sindaco Pierluigi Biondi, lo stato di inadeguatezza in cui si trova il servizio di vaccinazioni dell'ospedale dell'Aquila.
    Frequentato soprattutto

    …
  • CONTRATTI DI SVILUPPO, LOLLI E LA DE MICHELI ALLA LAZZARONI&C.

    De Micheli e Lolli

    Il processo di crescita aziendale e l'imminente attuazione del Contratto di sviluppo industriale saranno al centro della visita che il Commissario straordinario per la ricostruzione del sisma 2016, Paola De Micheli, terrà domani presso lo stabilimento di Isola del Gran Sasso della "D. Lazzaroni & C".

    …
  • MESSA IN SICUREZZA ACQUA GRAN SASSO, AMBIENTALISTI IN COMMISSIONE TERRITORIO

    Pierpaolo Pietrucci

    Con grande piacere e consueta disponibilità accolgo l’appello del collega consigliere regionale Riccardo Mercante, di rispondere positivamente alla richiesta di audizione delle associazioni ambientaliste sullo stato dei lavori e della messa in sicurezza dell'acqua del Gran Sasso.

    …
  • 16 APRILE, PALUMBO (PD): "L'UNITA' E LA SOLIDARIETA' NON S'INVOCANO A FASI ALTERNE"

    Stefano Palumbo

    Il 16 aprile c’ero perché era giusto esserci, perché chi fa politica ha il dovere di appoggiare, sempre, le ragioni del territorio. C’ero con tutti quelli che in maniera giusta o sbagliata ci mettono la faccia; c’ero, a differenza di quanti sono rimasti a guardare con diffidenza sospetta verso tutto

    …
  • ITALIA NOSTRA: "SI APPROVI IL PIANO DEL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO"

    La Sezione dell’Aquila “Carlo Tobia” rivolge un pressante appello alla Regione Abruzzo affinché approvi il Piano generale del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, da mesi giacente nei cassetti degli uffici regionali.
    A trent’anni

    …
  • L'AQUILA RUGBY: "IL SUCCESSO DEL 14 E' UN PUNTO DI PARTENZA NON UN APPRODO"

    Dopo gli eventi internazionali del 2012 (Italia Emerging), del 2015 (Italia U18) e dello scorso anno (6 Nazioni femminile), L'Aquila ha dimostrato - semmai ce ne fosse bisogno - di continuare ad essere una delle solide capitali del rugby italiano. La palla ovale nel territorio aquilano è espressa

    …
  • BONIFICA CHIETI SCALO E FIUME SALINE ALENTO, BRACCO: "A CHE PUNTO SIAMO?"

    Leandro Bracco

    Un'interpellanza il cui scopo è quello di conoscere le iniziative prese dall'esecutivo regionale tramite l'ente attuatore rappresentato da ARAP riguardo la bonifica dei due Siti di interesse regionale (SIR) 'Chieti Scalo' e 'Fiume Saline Alento. E' questo il documento politico che il consigliere

    …
  • "PATTO ATERNO", UN FINANZIAMENTO ANCI PER I GIOVANI DEL CRATERE

    Angelo Caruso

    L’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha ufficialmente comunicato, al Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, il finanziamento di 120.000 euro per l’accordo denominato “Patto Aterno”, che coinvolge le comunità di Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Montereale, 

    …
  • RENDICONTO 2016, APPROVATA LA PROPOSTA DI LEGGE IN GIUNTA

  • RESTART ABRUZZO, FORMEZ CONTROLLERA’ FONDI E IMPATTO SUL TERRITORIO

  • DISCIPLINARE ATTIVITA' PRODUTTIVE IN CONSIGLIO COMUNALE

  • TASSE, IN MIGLIAIA IN PIAZZA: “NON CHIEDIAMO CONDONI TORNEREMO A ROMA”

  • VINITALY, MENTRE L'AQUILA PROTESTA GENTILONI VISITA 'SPAZIO ABRUZZO'

  • RESTITUZIONE TASSE, PIETRUCCI: "L'AQUILA C'E' E NON ABBASSA LA TESTA"

  • RENDICONTO 2013 REGIONE ABRUZZO, BRACCO: "CONDIZIONE CRITICA"

  • RESTITUZIONE DELLE TASSE, CONSIGLI REGIONALI D'ITALIA CON L'AQUILA

  • RESTITUZIONE TASSE, RISOLUZIONE AL PROSSIMO CONSIGLIO PROVINCIALE

  • PROROGATI CONTRATTI OPERATORI TECNICI AL 31 DICEMBRE 2019

  • NUOVO BASKET AQUILANO, CAMPIONI REGIONALI UNDER 15

  • RUGBY, I RISULTATI FIR DELLE SQUADRE ABRUZZESI IN CAMPO

  • RIPRESA ECONOMICA: QUALI RICADUTE DAI 200MILIONI AVUTI DALLO STATO?

 

Il pungiglione

Che fine hanno fatto gli archivi della città dopo il sisma? I documenti storici della città dell'Aquila, atti pubblici, delibere di Consiglio e di Giunta, concessioni edilizie ed urbanistiche sono ancora abbandonati a Palazzo Margherita e…

Taccuino

  • 15 Soggiorni climatici per ultra65enni, domande all’Istituzione CSA
  • 15 Pubblicato il bando per le biodiversità, scadenza 15 maggio 2018
  • 5 Riapre al pubblico l'abbazia di Santo Spirito al Morrone
  • 25 Marcia di Primavera, il 25 aprile a Villa Sant'Angelo
  • 22 Al MuNDA, la Giornata internazionale del libro
tutti gli appuntamenti

News

  • Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà con Serena Dandini
  • GSSI, Premio Asimov 2018: il 21 aprile il vincitore tra i cinque finalisti
  • Strano Film Festival a Boston e a New York per parlare della Terra
  • Prorogata fino al 30 aprile l’accensione degli impianti di riscaldamento
  • Il 14 aprile al Fattori, Terzo Tempo Peroni Village con street food e musica
  • Anno europeo del Patrimonio culturale: un bando per trovare mecenati
  • Giornate Fai di Primavera all'Aquila
tutte le news

I nostri video

  • play Le modalità di voto
  • play Lavori a Murata Gigotti
tutti i video
Direttore Responsabile: Giuseppe Vespa
Autorizzazione Tribunale di L'Aquila del 13/8/92, reg. giornali n°293
Direzione e amministrazione: 67100 L'Aquila, via del Malepasso 10/A.
Tel. e Fax 0862 405082 - Cell. 3476588525
E-mail vespagiuseppe@aruba.it
credits